Sončno nabrežje 8/Riva del Sole 8
6310 Izola/Isola
La Biblioteca civica di Isola nel Mese nazionale della lettura collettiva vi invita all’incontro del club di lettura in lingua slovena Kira knjiga.
Le capre (Koze) vivono probabilmente nella nostra coscienza grazie alla tradizione popolare o alle fiabe, tra le più diffuse c'è sicuramente quella sul lupo e le sette caprette, e in Istria, ad esempio, persiste come suo simbolo! Ed è difficile credere che la politica del nostro ex Stato, o la legge degli anni '50, con la quale l'allevamento di capre era vietato nel nostro paese e le capre venivano letteralmente sterminate, sia effettivamente responsabile della cancellazione delle capre dalle nostre vite. Il romanzo “Čas koz” (trad. Aleš Mustar) dell'autore macedone di origine albanese Luan Starova (1941) racconta di questo tempo (perso), del tempo della caccia agli animali, che per secoli ha salvato l'uomo (balcanico) dalla fame, povertà e, di conseguenza, morte. In una fantastica narrativa satirica che può essere letta come un'allegoria, una fiaba moderna, un pastorale o anche un memoriale, la prosa politica segue l'instaurazione violenta di un nuovo regime e la trasformazione di un contadino in una nuova classe operaia, questa volta l'agnello sacrificale è una capra. La capra, che può essere intesa in tutta la sua concretezza, ma anche come creatura mitologica e simbolica, e la narrazione stessa consente proprio una tale varietà di letture, che alla fine ci sfida a una riflessione attualissima sul rapporto tra animali e esseri umani , nonché su ciò che guida i grandi cambiamenti sociali e su come pensarli, pianificarli, implementarli...
Ci vediamo all’incontro di ottobre del club di lettura Kira knjiga, MERCOLEDÌ, 26 OTTOBRE 2022 ALLE 18.30 nella Biblioteca civica di Isola.
Il club di lettura è gestito dalla critica letteraria e traduttrice DIANA PUNGERŠIČ. La partecipazione al club di lettura è gratuita.
ll club di lettura Kira Knjiga è parzialmente sostenuto dall’Agenzia per il libro della Repubblica di Slovenia.