Sončno nabrežje 8/Riva del Sole 8
6310 Izola/Isola
Anche se oggigiorno il mondo antico e la sua mitologia sembrano abbastanza lontani dall'immaginario collettivo moderno, secondo le leggi del tempo ciclico, torniamo sempre nell'antichità per trovare ispirazione. L'autrice americana Madeline Miller (1978), filologa classica, ha basato la sua carriera letteraria sull'elaborazione e l'attualizzazione di storie antiche. Dopo aver tradotto la relazione tra Achille e Patroclo in una vivace e pittoresca narrazione romanzesca, nel suo secondo libro KIRKA (Sanje, 2021, trad. Polona Glavan), si è concentrata sul principio femminile - più specificamente, la storia della maga Kirka. Il destino di questa nativa discendente di una ninfa e di un titano, che viene bandita dalla sua famiglia su un'isola deserta, dove poi crea la propria vita e si afferma come personalità sovrana e individuale, si offre di essere letto non solo come una tesa storia di famiglia o come un'avventura, ma anche una storia sull'emancipazione, la ricerca del potere nascosto (femminile). Nel romanzo ci immergeremo con sorprendente facilità nella mitologia greca antica, varia, pittoresca, cruda e ancora per molti versi sorprendente, lì incontreremo tutta una serie di altri eroi (da Prometeo, il Minotauro, Dedalo, Medea a Ulisse, ecc.), e soprattutto, possiamo considerare l'archetipo della strega, la stregoneria, il potere e il ruolo della natura nelle nostre vite, l'importanza dell'isolamento, dei legami familiari e, in definitiva, dell'indipendenza dai modelli (divini o umani). Saremo interessati alle vostre impressioni sul romanzo nel prossimo incontro del club di lettura Kira knjiga MERCOLEDÌ 16 AGOSTO 2023, ALLE 19:00 nel Parco Archeologico Simonov zaliv.
Il club di lettura è gestito dalla critica letteraria e traduttrice DIANA PUNGERSIČ. La partecipazione è gratuita.
ll club di lettura Kira Knjiga è parzialmente sostenuto dall’Agenzia per il libro della Repubblica di Slovenia.