Sončno nabrežje 8/Riva del Sole 8
6310 Izola/Isola
La Biblioteca civica di Isola nell'ambito del Mese nazionale della lettura colettiva vi invita all’Incontro del CLUB DI LETTURA KIRA KNJIGA.
Dopo gli incontri estivi con storie antiche, proseguiamo con una narrazione del tutto moderna, nella quale possiamo facilmente riconoscere lo stile della tragedia “Oreste”, ma anche la purificazione catartica. “Na perišču” (trad. Mateja Seliškar Kenda) è un romanzo autobiografico della scrittrice, attrice e ballerina francese Sophie Daull (1965), in cui affronta l'orribile omicidio di sua madre. La storia ha due prospettive, la prima è dedicata all'assassino della madre, che dopo 18 anni di carcere vive come giardiniere con una nuova identità, e la seconda alla figlia della madre assassinata, ovvero la stessa scrittrice. La narrazione attraverso varie posizioni linguistiche, dalle espressioni più crude, attraverso il gergo del giardinaggio fino a sorprendenti intuizioni poetiche, dimostra il potere di trasformazione del linguaggio, della letteratura e dell'immaginazione in generale. Le Erinni, dee della vendetta, che tormentano l'assassino sotto forma di un forte ronzio di insetti, vengono finalmente placate e trasformate in benevole Eumenide in questa storia del tutto incomprensibile sulla malvagità umana, sul peccato, sulla punizione, sull'ingiustizia, ma anche sul lutto e sul perdono.
Come vivrete il romanzo “Na perišču”? Ne parleremo all’incontro del club di lettura Kira knjiga MERCOLEDÌ, 13 SETTEMBRE 2023, ALLE 18.30 nella sala di lettura della Biblioteca civica di Isola.
Il club di lettura è gestito dalla critica letteraria e traduttrice DIANA PUNGERSIČ. La partecipazione è gratuita.
ll club di lettura Kira Knjiga è parzialmente sostenuto dall’Agenzia per il libro della Repubblica di Slovenia.